1blu web hosting nel test: servizi completi per ogni sito web

1blu è oggi uno dei principali attori del mercato tedesco del web hosting. Il provider convince con tariffe flessibili, prestazioni elevate e un sistema modulare intuitivo che offre strumenti pratici sia ai principianti che agli utenti esperti.

Punti centrali

  • SSD/NVMe-La tecnologia garantisce tempi di caricamento rapidi
  • hosting gestito con risorse garantite per i clienti commerciali
  • Facile da usare Sistema modulare per siti web con oltre 190 modelli
  • Tariffe flessibili per esigenze e budget diversi
  • Rapporti di prova elogiare la velocità e la disponibilità

Pacchetti di hosting versatili con un vantaggio in termini di prestazioni

Con i pacchetti di web hosting di 1blu Copro tutti i casi d'uso tipici, dai siti web privati ai negozi online professionali. I pacchetti di hosting ad alte prestazioni con storage SSD NVMe, in particolare, offrono tempi di caricamento eccellenti. Sono ideali per CMS come WordPress o sistemi di shop come WooCommerce.

Le tariffe partono da pochi euro al mese, ma includono caratteristiche come certificati SSL gratuiti, supporto HTTP/2 e funzioni e-mail. Particolarmente degna di nota è la funzione di upgrade: in qualsiasi momento posso aggiungere al mio pacchetto di hosting servizi aggiuntivi come domini o più spazio di archiviazione.

Lo spettro spazia da semplici soluzioni di homepage a Hosting gestitodove ho pieno accesso alle risorse senza dovermi preoccupare della manutenzione. Questa soluzione è adatta soprattutto alle aziende o agli sviluppatori con progetti impegnativi.

Un altro aspetto dei diversi pacchetti è il supporto integrato di linguaggi di scripting e database. Chi desidera utilizzare applicazioni basate su PHP, ad esempio, può usufruire delle ultime versioni di PHP e di comodi database MySQL. Un'installazione di WordPress, ad esempio, può essere configurata in pochi minuti. Gli utenti professionali possono anche integrare i propri script o strumenti per ottimizzare il flusso di lavoro. Grazie alla tariffa flat per il traffico, anche i siti con molti visitatori possono essere gestiti senza problemi.

Soprattutto in presenza di esigenze crescenti, è importante non dover cambiare continuamente un pacchetto di hosting. 1blu risponde a questa esigenza con una chiara strategia di scalabilità. Ciò significa che nei pacchetti business è possibile prenotare servizi core CPU aggiuntivi senza dover abbandonare bruscamente la tariffa attuale. Per i gestori di negozi online che attirano temporaneamente un maggior numero di visitatori attraverso campagne pubblicitarie, questo significa un'enorme flessibilità e un minor rischio di downtime.

Creare un sito web senza conoscenze di programmazione

Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal kit di costruzione web 1blu. Permette di creare rapidamente il proprio sito web con pochi clic. Sono direttamente disponibili oltre 190 modelli di design e numerosi widget, tra cui strumenti per l'integrazione del negozio o il collegamento alle piattaforme di social media.

Ho potuto costruire il mio sito senza alcuna conoscenza del linguaggio HTML e sono rimasto molto soddisfatto del design. Le immagini e i contenuti possono essere inseriti facilmente con il drag & drop, mentre i caratteri, i colori e i layout dei menu possono essere regolati. Per gli utenti con esigenze più elevate, 1blu offre ambienti di hosting ottimali per sistemi come Joomla, Drupal o WordPress.

Particolarmente degna di nota è l'integrazione di estensioni che rendono il sistema modulare ancora più versatile. Moduli di contatto, gallerie di immagini o funzioni di newsletter possono essere aggiunti con pochi clic del mouse. Se volete un po' più di individualità, potete anche personalizzare il layout: Alcuni temi offrono elementi di layout variabili e consentono di caricare font personalizzati. Ciò rende il sistema interessante sia per i principianti che per gli utenti esperti.

Gli utenti hanno anche la possibilità di creare i loro siti web in più lingue. Il toolkit semplifica la gestione delle diverse versioni linguistiche, il che può essere un grande vantaggio per i progetti internazionali. In questo modo è possibile garantire un approccio continuo ai clienti, soprattutto per le aziende con una presenza nazionale.

Sicurezza e disponibilità nel test quotidiano

Le misure di sicurezza di 1blu sono piuttosto convincenti. I siti web sono protetti da un certificato SSL di serie, senza costi aggiuntivi. La sicurezza dei dati è completata dalle funzioni di multi-backup, che consentono di ripristinare i contenuti in caso di errori.

Ho verificato la disponibilità dell'ambiente di hosting per diverse settimane. Risultato: nessuna interruzione degna di nota, i tempi di caricamento sono rimasti costantemente bassi. Soprattutto, la combinazione di storage SSD/HDD e protocollo HTTP/2 garantisce prestazioni nettamente migliori. Prestazioni rispetto ai fornitori di hosting più economici.

Si nota anche che le funzioni di sicurezza avanzate, come la protezione DDoS, funzionano anche in background. Si tratta di un aspetto importante, soprattutto in tempi in cui gli attacchi ai siti web sono sempre più frequenti. In questo caso, 1blu si concentra sul monitoraggio e sulla protezione della propria infrastruttura, riducendo così il rischio di interruzioni causate da influenze esterne. Chi tratta dati particolarmente sensibili sul proprio sito web può anche integrare i propri concetti di sicurezza, poiché 1blu consente una certa libertà nella configurazione del server.

Un altro aspetto della sicurezza che molti gestori di siti web apprezzano è la possibilità di aggiornare automaticamente i sistemi CMS. Un plugin WordPress non aggiornato è spesso una porta d'accesso per gli aggressori. Gli aggiornamenti automatici e le patch di sicurezza regolari riducono al minimo il rischio di potenziali vulnerabilità di sicurezza. Con le offerte di hosting gestito, in particolare, 1blu si fa carico di gran parte di questo lavoro di manutenzione.

1blu a confronto con altri fornitori di hosting

In un confronto diretto con concorrenti come IONOS o Hetzner, 1blu si distingue positivamente per la combinazione di prezzi di base vantaggiosi e funzioni estese. La struttura dei prezzi è chiara e le prestazioni sono solide. In particolare, come principiante, traggo vantaggio dalla semplicità del sistema modulare e dai tempi rapidi di installazione.

Provider di hosting Prezzo/mese (a partire da) Archiviazione SSD hosting gestito Set da costruzione
1blu 2,99 € Sì (NVMe)
IONOS 4,00 €
Goneo 3,95 € Parzialmente No No

La tabella mostra che 1blu ottiene un punteggio particolarmente elevato grazie all'uso di supporti di archiviazione NVMe, che raggiungono velocità superiori rispetto alle classiche SSD. Questo può essere un bel bonus per gli utenti privati, ma l'aumento delle prestazioni è particolarmente evidente per le applicazioni aziendali o per i progetti web di ampio respiro. Anche la possibilità di utilizzare l'hosting gestito, in combinazione con il prezzo vantaggioso, è notevole.

Tuttavia, vi sono anche differenze nella portata del supporto e negli orari di assistenza tra i vari fornitori. Mentre alcuni fornitori offrono assistenza telefonica anche a tarda notte, 1blu tende ad attenersi agli orari di assistenza tradizionali. Ogni utente deve valutare questo aspetto in base alle proprie esigenze. Chi può chiarire le proprie domande in orari più normali non avrà problemi, mentre i nottambuli potrebbero dover scendere a compromessi.

Scalabilità e opzioni di espansione

Le offerte di hosting di 1blu crescono con il mio progetto. Posso passare a un pacchetto superiore o aggiungere servizi opzionali in qualsiasi momento. Spazio di archiviazione, database, caselle di posta elettronica e domini possono essere personalizzati in modo flessibile.

Anche la scalabilità delle tariffe aziendali è interessante. Se si desidera elaborare un numero crescente di visitatori, è possibile passare a prestazioni più elevate con pochi clic, senza migrare i dati o cambiare server. Questo rende 1blu anche interessanti per i progetti a forte crescita.

Questa flessibilità può essere fondamentale, soprattutto per i portali di e-commerce o di notizie che registrano picchi stagionali. Ad esempio, se si prevede un traffico significativamente più elevato durante alcune festività, vale la pena prenotare risorse aggiuntive per alcune settimane. Non appena la domanda torna a calare, il pacchetto può essere ridimensionato, con conseguenti vantaggi in termini di costi. Questo concetto di on-demand sta diventando sempre più popolare e 1blu offre una soluzione solida.

È inoltre possibile integrare altri domini nel pacchetto esistente. Questo è un vantaggio particolare se si desidera gestire diversi progetti sotto lo stesso tetto. Nella maggior parte delle tariffe è inoltre possibile impostare sottodomini a tempo indeterminato, il che è ideale per le landing page o gli ambienti di prova. Gli sviluppatori possono creare diversi ambienti di staging per testare internamente le modifiche o gli aggiornamenti prima di renderli operativi.

Chi vuole passare senza problemi da un altro provider può anche avvalersi del servizio di migrazione di 1blu. Questo servizio si occupa del trasferimento dei contenuti, delle caselle di posta elettronica e dei database in modo del tutto automatico. In questo modo si risparmia tempo e si evitano i passaggi manuali a rischio di errore. All'interno del portale clienti, gli utenti sono guidati attraverso il processo e ricevono istruzioni passo-passo su come avviare il trasferimento dei domini o utilizzare gli strumenti di importazione dei dati, ad esempio.

Opinioni e critiche degli utenti

La maggior parte degli utenti riferisce di esperienze sempre solide con 1blu. Il team di supporto è considerato amichevole e competente, ma lavora principalmente via e-mail, il che può portare a lievi ritardi con le richieste urgenti. L'assistenza telefonica non è disponibile 24 ore su 24.

Rispetto ad altri fornitori come IONOS 1blu offre una configurazione più diretta, una struttura tariffaria semplice e prezzi di base più vantaggiosi - ma devo scendere a lievi compromessi nella struttura di supporto.

Alcuni utenti criticano anche il fatto che l'ulteriore sviluppo del sistema modulare non è sempre continuo. Sebbene vi siano aggiornamenti regolari, se ci si aspetta nuove funzionalità o elementi di design all'avanguardia, è necessario scoprire in anticipo se questi sono già arrivati nel sistema modulare. Tuttavia, tali critiche sono piuttosto tipiche nel settore dell'hosting, poiché i sistemi modulari vengono spesso aggiornati in cicli di sviluppo fissi.

Una nota positiva è che i tempi di inattività sono molto bassi, secondo le segnalazioni di molti clienti. Anche il tempo di risposta dei server per le interrogazioni al database è prevalentemente descritto come veloce e affidabile. Chiunque abbia esperienza di progetti pluriennali sa che condizioni di struttura così stabili rendono il lavoro quotidiano molto più semplice. In particolare, i freelance e le agenzie che realizzano siti web per i clienti traggono vantaggio dall'elevato livello di affidabilità.

Caratteristiche tecniche che convincono

Tecnicamente, 1blu offre tutto ciò di cui ho bisogno per una configurazione di hosting professionale:

  • SSD / NVMe per tempi di caricamento rapidi
  • Certificati SSL Let's Encrypt inclusi
  • Supporto HTTP/2 per il trasferimento veloce dei dati
  • Traffico forfettario, nessun limite di accessi
  • Ottimizzazione dei CMS per WordPress, Joomla e altri.

Ho potuto configurare il mio progetto WordPress con pochi clic e ho ricevuto immediatamente un ambiente ad alte prestazioni con una funzione di backup automatico. Anche le versioni di PHP e MySQL in corso sono aggiornate, il che garantisce sicurezza e compatibilità.

Anche il Centro di controllo è strutturato in modo chiaro. Vi si trovano tutte le funzioni più importanti, come la gestione del database, la configurazione della posta elettronica o le impostazioni DNS per i domini. Il tutto è reso più semplice per gli sviluppatori grazie alla possibilità di impostare i propri cron job o di utilizzare una connessione SSH, a seconda della tariffa. Quindi, se si desidera eseguire automaticamente il backup dei dati o eseguire script speciali, è possibile pianificarlo facilmente.

In termini di prestazioni, 1blu attribuisce grande importanza a un'infrastruttura tecnica affidabile nei data center tedeschi. Di conseguenza, i clienti non solo beneficiano di tempi di caricamento brevi, ma anche delle norme sulla protezione dei dati in vigore in Germania. Questo può essere un fattore decisivo nella scelta di un provider di hosting, soprattutto per progetti sensibili.

1blu è anche un'opzione per i progetti di e-commerce. Oltre alle buone prestazioni, è possibile utilizzare software per negozi come WooCommerce, Shopware o Magento, purché si scelga il pacchetto giusto. Chiunque gestisca un negozio online professionale sa che i tempi di caricamento rapidi possono spesso determinare il successo di un sito web. Se il negozio non funziona correttamente, tra il completamento e l'annullamento di un acquisto possono intercorrere decimi o addirittura centesimi di secondo.

Gruppi target e aree di applicazione

1blu è particolarmente indicato per:

- I principianti che hanno bisogno di una piattaforma sicura e rapidamente implementabile.

- Aziende e agenzie che apprezzano la manutenzione automatizzata e la stabilità delle prestazioni.

- Sviluppatori e webmaster che necessitano di ambienti server flessibili con accesso root.

Per progetti professionali Hetzner una potenziale alternativa. Tuttavia, se cercate un hosting chiaramente strutturato con un'interfaccia basata su Baukausten e un supporto dalla Germania, 1blu è una scelta ben ponderata.

Anche chi ha intenzione di gestire più siti web a medio termine può impostare una strategia a lungo termine con 1blu. Tutti i progetti possono essere gestiti insieme in un unico pannello di controllo. Questo è interessante per le agenzie, perché domini, caselle di posta e database possono essere gestiti da una posizione centrale. I diritti degli utenti o l'accesso FTP possono anche essere impostati individualmente per i membri del team, il che facilita la collaborazione.

Grazie alla sua scalabilità e all'interessante rapporto qualità-prezzo, non sono solo i privati a scegliere 1blu, ma anche le piccole e medie imprese. Chi progetta una nuova linea di prodotti o vuole integrare un blog in tempi brevi può farlo senza grandi sforzi amministrativi. Grazie alle ottimizzazioni del CMS esistenti, piccoli progetti come le landing page possono essere realizzati in tempi relativamente brevi. In questo modo gli imprenditori possono reagire in modo flessibile alle esigenze del mercato senza dover creare subito un nuovo sistema.

Panoramica conclusiva

Per me, 1blu è uno dei provider di web hosting che offre un concetto chiaro e prestazioni stabili. Le tariffe sono chiare, la tecnologia è solida ed è facile iniziare, indipendentemente dal fatto che si tratti di un sito web privato, di una rivista online o di un'applicazione aziendale.

Soprattutto nel segmento di prezzo medio, l'azienda convince con caratteristiche pratiche come la crittografia SSL gratuita, un sistema modulare completo e l'ottimizzazione dei CMS. Chi apprezza un buon rapporto qualità-prezzo troverà in 1blu una piattaforma di hosting ben congegnata.

In sintesi, 1blu si rivolge a un'ampia gamma di utenti grazie alle sue offerte flessibili e alle elevate prestazioni. Chiunque dia priorità a un funzionamento semplice, a un'assistenza rapida durante le normali ore lavorative e a una solida affidabilità è in buone mani. 1blu offre inoltre spazio sufficiente per progetti in crescita senza costringere gli utenti a complessi processi di migrazione.

Il provider è inoltre attento agli sviluppi a lungo termine: aggiornamenti regolari, patch di sicurezza e ottimizzazione costante del sistema modulare dimostrano che 1blu non sta fermo quando si tratta di innovazione. Nel complesso, l'hosting rimane una scelta convincente per un'ampia gamma di progetti, dai piccoli blog per hobby alle sofisticate soluzioni aziendali.

Articoli attuali