Il reindirizzamento dei domini di STRATO consente di reindirizzare i domini verso indirizzi interni o esterni in modo mirato ed efficiente. Tramite il portale clienti STRATO è possibile configurare e ottimizzare per il SEO diversi tipi di reindirizzamento, come ad esempio i reindirizzamenti HTTP e frame.
Punti centrali
- Inoltro HTTP visualizza l'URL di destinazione ed è ideale per la SEO.
- Inoltro di frame mantiene visibile il vecchio URL, non molto utile per i motori di ricerca.
- Reindirizzamenti 301 e 302 può essere controllato con precisione tramite .htaccess.
- Sottodomini possono essere inoltrati in modo flessibile o personalizzato tramite immissione DNS.
- Strategie combinate evitare i contenuti duplicati e rafforzare la struttura della pagina.

Reindirizzamento HTTP: ideale per il SEO e la facilità di utilizzo
Il sito Inoltro HTTP è la variante raccomandata da STRATO per quanto riguarda la compatibilità con i motori di ricerca. Il vantaggio è che l'URL di destinazione è visibile nella barra degli indirizzi e i motori di ricerca possono tracciare il reindirizzamento. La variante 301 è particolarmente indicata per i reindirizzamenti permanenti. Segnala al crawler che il contenuto è stato spostato in modo permanente. Il reindirizzamento 302, invece, è temporaneo ed è adatto per azioni a breve termine, come le landing page stagionali.
Entrambi i tipi di inoltro possono essere combinati con un .htaccess
-nella directory principale dello spazio web. Il prerequisito è che il server web utilizzi Apache e che mod_rewrite sia attivato. Questo è già incluso nel pacchetto STRATO.
Un esempio di reindirizzamento 301:
Reindirizzamento 301 / https://www.neue-domain.de/
Per esigenze più complesse, ad esempio se devono essere reindirizzate solo singole directory o file specifici, è possibile utilizzare espressioni regolari nell'.htaccess. Un esempio potrebbe essere il reindirizzamento di tutti i vecchi articoli del blog a una nuova struttura:
RewriteEngine On
RewriteRule ^blog/(.*)$ https://www.neue-domain.de/beitraege/$1 [R=301,L]
Questi approcci spesso preservano il ranking dei singoli contenuti, poiché la struttura del percorso può essere mappata sul nuovo sito web. Ciò significa che Google si rende conto in tempi relativamente brevi che è stata cambiata solo la posizione di archiviazione. In questo caso, il corretto reindirizzamento HTTP è un elemento importante per mantenere la facilità d'uso e la forza SEO.

Reindirizzamento del frame: opzione semplice con svantaggi SEO
Il sito Inoltro di frame è ancora offerto da STRATO, ma è tecnicamente meno utile. In questo caso, l'indirizzo del dominio originale rimane nella barra degli indirizzi del browser, mentre il contenuto della pagina di destinazione viene caricato tramite un frame HTML. Dal punto di vista dei motori di ricerca, questo crea contenuti duplicati, che possono avere un impatto negativo sul posizionamento.
Un vantaggio è la rapidità di configurazione senza .htaccess: la configurazione si effettua direttamente nel portale clienti STRATO con un semplice clic del mouse. Questo può essere utile se ci sono limitazioni tecniche e serve una soluzione in tempi brevi, ad esempio per micrositi o pagine di eventi.
Nonostante questa struttura semplice, bisogna tenere presente che gli utenti sono spesso confusi se l'URL non cambia visivamente: Il tipo di reindirizzamento può ridurre la fiducia nell'accuratezza del contenuto. L'uso congiunto di frame redirect e HTTP redirect può anche portare involontariamente a collisioni se le implementazioni tecniche si sovrappongono. È quindi consigliabile utilizzare il frame forwarding solo in casi eccezionali.

Reindirizzare e utilizzare correttamente i sottodomini
STRATO offre questa possibilità, Sottodomini possono essere inoltrati in modo specifico o utilizzati in modo indipendente. Ad esempio, blog.your-domain.com può puntare a un sistema di blogging esterno o a una cartella nello spazio web. Ciò è possibile tramite A-Record, CNAME o reindirizzamenti HTTP diretti.
Un metodo comune è l'inoltro tramite file di indice nella cartella di destinazione. Ad esempio, se si crea un file indice.html
con il codice di inoltro a una cartella, ogni sottodominio chiamante viene automaticamente elaborato correttamente. Vantaggioso per le aree di vendita o per le versioni linguistiche internazionali.
Questa struttura può essere combinata molto bene con le moderne offerte di web hosting di STRATO per gestire in modo efficiente i sistemi multidominio. Spesso ci si chiede se un sottodominio separato offra vantaggi in termini di SEO a seconda della strategia dei contenuti. In linea di principio, ha senso separare chiaramente le sezioni di contenuto come i blog o le aree clienti. Tuttavia, se si cerca una forte uniformità, si può preferire una struttura basata su sottocartelle (dominio.de/blog/). La decisione dipende sempre dal singolo progetto.
Opzioni avanzate: Sottodomini wildcard e SSL
L'uso di sottodomini con caratteri jolly può essere sensato, soprattutto nel caso di progetti di ampia portata. Un sottodominio jolly (ad esempio *.your-domain.com
) indirizza tutte le chiamate ai sottodomini a un'unica posizione. Ciò consente di risparmiare tempo e di creare strutture più flessibili quando si utilizzano molti sottodomini, ad esempio per le landing page, le aree personalizzate o gli ambienti di prova.
Tuttavia, è necessario assicurarsi di utilizzare un certificato SSL adeguato per i sottodomini wildcard. Per *.your-domain.com, è necessario un certificato SSL wildcard, in modo che tutti i sottodomini siano raggiungibili via HTTPS senza dover ordinare ogni volta un certificato separato. Questo può essere facilmente integrato con STRATO se il pacchetto di hosting supporta l'SSL.
Anche all'interno di un .htaccess
è possibile lavorare con le corrispondenti regole di riscrittura per indirizzare le chiamate jolly a directory o script diversi. Ad esempio, i contenuti multilingue possono essere suddivisi in base ai codici dei Paesi o è possibile reindirizzare cityname.your-domain.com
a una directory specifica nello spazio web che contiene il sito web appropriato per questa città.
Tuttavia, se non si desidera utilizzare direttamente mod_rewrite, è possibile controllare tutte le impostazioni tramite una voce DNS e quindi consentire ad applicazioni esterne di gestire i sottodomini. La flessibilità è nelle mani dell'amministratore, mentre l'interfaccia utente di STRATO offre anche ai principianti un modo semplice per creare e inoltrare i sottodomini.

Implementazione tecnica con DNS e A-Record
Le strategie di inoltro avanzate spesso utilizzano Registrazioni DNS. I record A e CNAME possono essere modificati tramite il portale clienti STRATO. Ciò consente di assegnare i domini direttamente a un indirizzo IP - particolarmente utile se si utilizzano servizi esterni (ad esempio sistemi cloud o negozi).
Se volete indirizzare un dominio verso un provider CDN o utilizzarlo come dominio white label, ad esempio, potete farlo in modo flessibile tramite il controllo DNS di STRATO. Le modifiche hanno solitamente effetto entro poche ore.
Tipo di voce | Utilizzo | Esempio di obiettivo |
---|---|---|
Record A | Assegnazione diretta della destinazione IP | 192.0.2.0 |
CNAME | Alias per altri domini | web.example.com |
MX | Instradamento della posta elettronica | mail.strato.de |
È importante regolare strategicamente il TTL (Time to Live). Se le voci vengono modificate o testate frequentemente, si dovrebbe impostare un TTL più basso, in modo che le modifiche abbiano effetto più rapidamente. D'altra parte, un TTL elevato può essere utile se la configurazione è piuttosto statica e contiene poche voci modificate: in questo modo si riducono le query DNS e si alleggerisce il server dei nomi.

Inoltro del dominio con codice di inoltro nei file di indice
Un approccio pratico è l'inoltro tramite l'inserimento di un codice nel file indice.html
oppure index.php
. Questi file sono normalmente la pagina iniziale di una directory. Con poche righe di codice, è possibile puntare automaticamente il dominio a un altro indirizzo di reindirizzamento.
Un tipico esempio di codice in HTML potrebbe assomigliare a questo:
Questa soluzione è adatta ai pacchetti di hosting statico, dove non è possibile utilizzare .htaccess. Tuttavia, non è ideale ai fini della SEO, poiché i motori di ricerca interpretano questo segnale in modo meno chiaro. Tuttavia, in combinazione con i sottodomini dedicati, questo metodo può essere molto utile.
Una soluzione di meta refresh come questa è anche una buona idea per i progetti più piccoli che richiedono solo un reindirizzamento a breve termine. Ad esempio, per le pagine di eventi che sono attive solo stagionalmente, il file di indice del vecchio dominio può fornire un riferimento e allo stesso tempo reindirizzare al dominio più attuale. In questo modo è chiaro ai visitatori dove devono andare e non è necessaria una complessa configurazione del server.

Quale inoltro ha senso e quando?
Sia che si tratti di HTTP, Frame o DNS, ogni metodo soddisfa scopi diversi. Per i reindirizzamenti permanenti con rilevanza SEO, utilizzo solo reindirizzamenti 301 tramite .htaccess. Per i test a breve termine, utilizzo 302. Utilizzo i reindirizzamenti frame solo per le anteprime interne o per i contenuti statici senza requisiti SEO.
Gli utenti esperti di tecnologia possono anche beneficiare dell'impostazione DNS per strumenti o microservizi esterni. Con diverse versioni linguistiche, i problemi strutturali possono essere risolti rapidamente con una logica di inoltro mirata. STRATO offre un'interfaccia utente di facile comprensione e una documentazione sufficiente. Quando si sceglie l'inoltro giusto, è importante avere ben chiari la struttura di destinazione, la strategia dei contenuti e il comportamento degli utenti.
Ad esempio, chi vuole trasferire completamente un vecchio dominio su un nuovo dominio trae enormi vantaggi dal fatto che i redirect 301 trasferiscono il "link juice" e quindi mantengono in gran parte il posizionamento sui motori di ricerca. Tali trasferimenti avvengono spesso durante i processi di rebranding o di fusione di progetti. Una pianificazione precisa della struttura di reindirizzamento può garantire che i visitatori non finiscano su pagine morte e che tutti i contenuti rilevanti vengano trovati.
Evitare gli errori più comuni
I reindirizzamenti di dominio presentano diverse fonti di errore. Un errore comune è la mancanza o l'errata .htaccess
-file. Catene di reindirizzamento duplicate causano inoltre tempi di caricamento scadenti e perdita di posizionamento. Mi assicuro sempre che non vengano creati loop e che la pagina di destinazione sia effettivamente accessibile.
Anche gli schemi di inoltro indesiderati dovuti a voci CNAME impostate in modo errato o a sottocartelle configurate in modo errato possono causare problemi. Se si utilizza STRATO, è necessario verificare regolarmente quali domini vengono reindirizzati e come. Strumenti come httpsstatus o redirect-checker offrono test rapidi a questo scopo.
Un piano di inoltro su carta o sotto forma di tabella può aiutare a mantenere una visione d'insieme, soprattutto per i progetti più grandi. È inoltre consigliabile effettuare test approfonditi dopo ogni modifica nel portale clienti STRATO. A causa dell'elevato potenziale di diversi scenari di inoltro (HTTP, frame, DNS, .htaccess, meta refresh), se le modifiche vengono effettuate in modo non coordinato si crea rapidamente una struttura confusa.
È inoltre vantaggioso Certificati SSL da non dimenticare. Soprattutto se alcune parti di un dominio sono basate su HTTPS e altre vengono inoltrate in chiaro, questo può portare ad avvisi di sicurezza nel browser. Standard SSL standardizzati e reindirizzamenti coerenti verso pagine https contribuiscono a un'esperienza utente affidabile e proteggono il sito da errori di "contenuto misto".

Riassunto: Inoltro flessibile con STRATO
STRATO offre un sistema completamente attrezzato per Inoltro del dominioche è adatto sia ai non addetti ai lavori che agli sviluppatori web. La selezione di tipi di inoltro copre quasi tutti i casi d'uso. Da HTTP a Frame a DNS, tutto può essere personalizzato. Se impostate i vostri domini in modo strategico e li reindirizzate in modo sensato, non solo aumenterete la SEO e la visibilità, ma migliorerete anche l'esperienza degli utenti.
Infine, vale la pena di considerare anche la componente e-mail: Se si imposta un inoltro per un dominio, si deve anche verificare come l'inoltro influisce sulle caselle di posta associate. STRATO spiega questo aspetto in modo più dettagliato nella sezione Guida alla webmail con istruzioni per la configurazione. Un trasloco pianificato con cura e un'abile impostazione dei reindirizzamenti fanno risparmiare tempo, denaro e nervi, soprattutto quando sono collegati più progetti o strutture di siti web complessi.
A lungo termine, un redirect correttamente implementato porta anche a prestazioni SEO stabili, perché l'autorità del dominio viene mantenuta e gli utenti possono accedere ai contenuti senza interruzioni. Prendendo in considerazione tutti questi punti e utilizzando efficacemente gli strumenti offerti dal portale clienti STRATO, è possibile realizzare strategie di dominio di successo per quasi tutte le dimensioni del progetto.