Che cos'è la colocazione?
La colocazione è un moderno modello di hosting in cui le aziende ospitano i propri server e la propria infrastruttura IT in un data center professionale. Invece di gestire le proprie sale dati, affittano spazio rack, alimentazione, raffreddamento e connessione di rete da un fornitore specializzato. A differenza del web hosting tradizionale, le aziende mantengono la proprietà e la gestione del proprio hardware, ma beneficiano dell'ambiente altamente disponibile e sicuro del data center.
Come funziona la colocazione
Con la colocazione, il provider fornisce l'infrastruttura necessaria, mentre i clienti portano il proprio hardware. I principali componenti forniti da un provider di colocation includono
- Locali sicuri nel centro dati
- Alimentazione con generatori di emergenza per l'alimentazione in continuità
- Climatizzazione e raffreddamento per ottimizzare la temperatura di esercizio dell'hardware
- Connessione Internet a banda larga per una trasmissione dati veloce e affidabile
- Sistemi di sicurezza fisica come la videosorveglianza e il controllo degli accessi
I clienti portano i propri server, sistemi di storage e componenti di rete e li installano nelle unità rack affittate. Mantengono il pieno controllo sull'hardware e sul software, mentre il fornitore di colocation si occupa del funzionamento e della manutenzione dell'infrastruttura. In questo modo le aziende possono concentrarsi sulle loro competenze principali e allo stesso tempo usufruire di un ambiente IT stabile e sicuro.
Vantaggi della colocazione
La colocazione offre una serie di vantaggi rispetto alla gestione di una sala server propria o all'esternalizzazione completa nel cloud:
Risparmio sui costi
Non è necessario acquistare e gestire un proprio centro dati. I costi per l'elettricità, il raffreddamento e la sicurezza vengono invece condivisi con gli altri clienti, con un notevole risparmio economico.
Scalabilità
Le aziende possono prenotare in modo flessibile unità rack aggiuntive in base alle esigenze. Ciò consente un'espansione rapida e semplice dell'infrastruttura IT senza la necessità di grandi investimenti iniziali.
Alta disponibilità
I data center professionali offrono sistemi ridondanti per l'alimentazione, il raffreddamento e la connessione di rete. Ciò garantisce un livello di affidabilità molto elevato e riduce al minimo il rischio di interruzione dell'attività.
Sicurezza
I fornitori di colocation implementano ampie misure di sicurezza fisica e digitale. I server sono quindi più protetti rispetto a molte strutture interne, il che riduce notevolmente il rischio di perdita di dati o di accesso non autorizzato.
Una connessione potente
I data center dispongono di connessioni Internet a banda larga e ridondanti con bassa latenza. Questo garantisce una trasmissione dei dati veloce e affidabile, particolarmente importante per le applicazioni che richiedono un'elevata velocità di rete.
Conformità
Molti fornitori di servizi di colocazione sono certificati in base a standard rilevanti come l'ISO 27001. Ciò facilita la conformità alle norme sulla protezione dei dati e ad altri requisiti normativi, il che è particolarmente vantaggioso per le aziende che operano in settori altamente regolamentati.
Concentrarsi sul core business
La manutenzione dell'infrastruttura del data center, che richiede molto tempo, non è più necessaria. I team IT possono concentrarsi su attività a valore aggiunto e utilizzare le proprie risorse in modo più efficiente, invece di passare il tempo a gestire hardware e infrastrutture.
Per chi è adatta la colocazione?
La colocazione è particolarmente interessante per i seguenti gruppi di aziende:
- Aziende di medie e grandi dimensioni con un proprio reparto IT: queste aziende spesso dispongono delle risorse e delle competenze necessarie per beneficiare dei vantaggi della colocazione.
- Aziende con elevati requisiti di disponibilità e sicurezza: settori come i servizi finanziari, la sanità e l'e-commerce richiedono un'infrastruttura IT affidabile e sicura.
- Aziende che desiderano centralizzare la propria infrastruttura IT: La colocazione consente una gestione e un monitoraggio efficienti delle risorse IT in una sede centralizzata.
- Fornitori di servizi di cloud e hosting: questi fornitori necessitano di infrastrutture informatiche ad alte prestazioni per gestire i propri servizi e servire i clienti.
- Aziende con particolari requisiti di conformità: Le aziende che devono rispettare severe norme di protezione e sicurezza dei dati beneficiano degli ambienti certificati e sicuri dei fornitori di colocation.
Colocation e altri modelli di hosting
Rispetto ad altri modelli di hosting comuni, la colocazione presenta una serie di caratteristiche e vantaggi speciali:
Colocation vs. on-premise
Con il modello on-premise, le aziende gestiscono i loro server nei propri locali. Con la colocazione, invece, i server vengono trasferiti in un centro dati professionale, risparmiando così sui costi di infrastruttura, manutenzione e sicurezza.
Colocation vs. hosting dedicato
Con l'hosting dedicato, il provider fornisce e gestisce tutto l'hardware. Con la colocazione, il cliente porta i propri server e mantiene un maggiore controllo e flessibilità sull'hardware e sulla sua configurazione.
Colocation vs. cloud hosting
I servizi cloud offrono maggiore flessibilità e scalabilità, ma spesso un minor controllo sull'hardware. La colocazione consente l'uso di hardware specializzato e di diritti di gestione completi, il che può essere vantaggioso per determinate applicazioni e aziende.
Colocation vs. hosting gestito
L'hosting gestito prevede la gestione completa dei server da parte del fornitore. Con la colocazione, invece, questo aspetto rimane di competenza del cliente, il che consente un maggiore controllo sull'infrastruttura IT, ma richiede anche una maggiore responsabilità personale.
Requisiti e sfide nell'utilizzo della colocation
L'uso della colocazione impone alle aziende una serie di requisiti che devono essere presi in considerazione:
Hardware proprio
Il cliente è responsabile dell'acquisto e della manutenzione dei server. Ciò richiede competenze informatiche e un corrispondente investimento nell'hardware, nonché una manutenzione e aggiornamenti regolari.
Gestione remota
Poiché i server non si trovano in loco, deve essere possibile una manutenzione remota efficace. Ciò richiede strumenti adeguati e un team IT ben organizzato, in grado di diagnosticare e risolvere i problemi da remoto.
Pianificazione delle risorse
Il consumo di energia e lo spazio rack necessario devono essere calcolati in anticipo per garantire che le risorse fornite soddisfino i requisiti effettivi. Una pianificazione precisa impedisce un utilizzo eccessivo o insufficiente dell'infrastruttura fornita.
Concetto di sicurezza
Nonostante le ampie misure adottate dal data center, la sicurezza informatica rimane una responsabilità del cliente. È essenziale un concetto di sicurezza completo che includa misure di sicurezza fisiche e digitali.
Recupero dai disastri
Gli scenari di guasto e i backup devono essere pianificati e implementati per poter tornare rapidamente operativi in caso di emergenza. Un concetto di disaster recovery ben congegnato riduce al minimo i tempi di inattività e la perdita di dati importanti.
Progettazione del contratto
Gli accordi sui livelli di servizio (SLA) e le questioni di responsabilità devono essere esaminati attentamente per garantire che i servizi offerti soddisfino i vostri requisiti e che siano in vigore regole chiare in caso di emergenza.
Costi di colocazione
I costi della colocazione dipendono da diversi fattori:
- Affitto dei rack: Il prezzo per unità rack occupata è solitamente calcolato su base mensile e dipende dalle dimensioni e dall'ubicazione del data center.
- Costi dell'elettricità: sono fatturati in base al consumo effettivo e possono variare a seconda del fabbisogno energetico.
- Connessione di rete: I costi della larghezza di banda garantita dipendono dalla velocità richiesta e dal numero di connessioni.
- Costi di installazione: Costi una tantum per l'installazione e la configurazione dell'hardware nel data center.
- Servizi aggiuntivi: Opzioni quali assistenza diretta, monitoraggio esteso o misure di sicurezza aggiuntive possono comportare costi aggiuntivi.
I prezzi esatti variano notevolmente a seconda del fornitore e della portata dei servizi. Rispetto a un data center interno, tuttavia, i costi complessivi possono essere notevolmente inferiori, poiché molti costi fissi sono condivisi e la scalabilità può essere più flessibile.
Selezione di un provider di colocation
Quando scelgono un partner di colocazione adatto, le aziende devono prestare attenzione ai seguenti aspetti:
Posizione
La posizione geografica del data center influenza i tempi di latenza e può avere rilevanza legale. Una posizione vicina alla propria sede può offrire vantaggi in termini di velocità e accessibilità.
Certificazioni
Gli standard di settore come l'ISO 27001 o il sigillo TÜV forniscono informazioni sulla qualità e la sicurezza del data center. I fornitori certificati garantiscono il rispetto di standard elevati.
Connettività
Il numero e la qualità delle connessioni di rete sono fondamentali per le prestazioni e l'affidabilità. Un provider con connessioni multiple e ridondanti garantisce una connessione Internet stabile e veloce.
Scalabilità
Il fornitore deve offrire opportunità di crescita senza la necessità di trasferirsi. In questo senso, sono importanti i modelli contrattuali flessibili e la capacità di aggiungere rapidamente altre risorse.
Supporto
Un'assistenza tecnica competente e disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è essenziale. Tempi di risposta rapidi e supporto esperto contribuiscono in modo significativo alla stabilità dell'infrastruttura IT.
Servizi aggiuntivi
Opzioni come il servizio di assistenza remota, le soluzioni di backup o le opzioni di monitoraggio esteso possono aumentare il valore aggiunto dell'offerta di colocazione e dovrebbero essere prese in considerazione al momento della scelta del fornitore.
Condizioni contrattuali
Termini flessibili e SLA equi dovrebbero essere standard. I contratti devono contenere regole chiare su prestazioni, disponibilità e assistenza, per evitare malintesi in seguito.
Riferimenti
Le testimonianze di altri clienti forniscono informazioni sull'affidabilità e sulla qualità del servizio del fornitore. Le referenze positive sono un buon indicatore della soddisfazione dei clienti esistenti.
Il futuro della colocazione
Nonostante la tendenza in atto verso il cloud, la colocazione rimane importante per molte aziende e continua ad evolversi. Le tendenze e gli sviluppi futuri includono:
Infrastrutture ibride
La combinazione di colocation, cloud privato e cloud pubblico sta diventando sempre più comune. Le infrastrutture ibride offrono la flessibilità del cloud e il controllo del proprio hardware, rappresentando la soluzione ideale per molte aziende.
Edge Computing
I fornitori di colocation si stanno sempre più posizionando come sedi per i data center edge. Ciò consente un'elaborazione dei dati più rapida e tempi di latenza inferiori, particolarmente importanti per applicazioni come l'IoT e l'elaborazione dei dati in tempo reale.
Sostenibilità
I grandi data center efficienti contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio delle aziende. Molti fornitori di colocation si stanno concentrando sempre più sulle energie rinnovabili e sulle tecnologie ad alta efficienza energetica per operare in modo più sostenibile.
Intelligenza artificiale (AI) e calcolo ad alte prestazioni (HPC)
Le applicazioni ad alta intensità di calcolo, come l'AI e l'HPC, richiedono hardware specializzato e infrastrutture ad alte prestazioni. La colocazione offre l'ambiente ottimale per il funzionamento di tali applicazioni, in quanto i data center più potenti possono fornire le prestazioni e il raffreddamento necessari.
Sovranità dei dati
La colocazione offre alle aziende un maggiore controllo sui propri dati rispetto a molte soluzioni cloud. Questo è particolarmente importante per le aziende che devono mantenere i propri dati entro determinati confini geografici o soddisfare specifici requisiti di protezione dei dati.
Conclusione
La colocazione offre alle aziende un'opportunità interessante per gestire la propria infrastruttura IT in modo professionale ed economico. Combina i vantaggi di un hardware proprio con l'affidabilità e la sicurezza di un moderno centro dati. Per molte aziende, la colocation è quindi un elemento importante della loro strategia IT, sia come soluzione principale che come parte di un'infrastruttura ibrida.
La decisione a favore o contro la colocazione dipende dalle esigenze e dalle risorse individuali di un'azienda. Analizzare attentamente le proprie esigenze e confrontare le diverse opzioni di hosting è essenziale per trovare la soluzione ottimale. Tuttavia, con il partner giusto, la colocation può portare a significativi risparmi sui costi, a migliori prestazioni e a una maggiore sicurezza, consentendo alle aziende di rafforzare la propria competitività e di organizzare l'IT in modo più efficiente.