STRATO Webmail offre una soluzione di posta elettronica basata su browser con particolare attenzione alla sicurezza, alla facilità d'uso e all'integrazione. In questa guida vi mostrerò come configurare STRATO Webmail, quali sono le funzionalità disponibili e come proteggere efficacemente la vostra comunicazione e-mail.
Punti centrali
- Configurazione semplice tramite il menu cliente STRATO
- Crittografia SSL/TLS per la massima sicurezza
- Supporto IMAP/POP3/SMTP per i programmi esterni
- 25 GB di spazio di archiviazione per cassetta postale (a seconda della tariffa)
- Archiviazione dei dati conforme al GDPR nei centri dati tedeschi

Che cos'è la Webmail STRATO?
STRATO Webmail è uno strumento di comunicazione basato sul web per gestire la posta elettronica tramite qualsiasi browser standard. Questo significa che non ho bisogno di un software speciale, ma posso accedere direttamente tramite webmail.strato.de per leggere, scrivere e organizzare le mie e-mail. STRATO integra il sistema di webmail nella sua offerta di hosting, in modo che funzioni come domini, calendari e spazio di archiviazione siano direttamente collegati. La piattaforma è mobile-friendly e facile da leggere anche sui display più piccoli.Mi piace soprattutto il fatto che questo sistema di webmail sia molto intuitivo. Anche se ho poca esperienza nell'amministrazione della posta elettronica, riesco a orientarmi rapidamente. Tutto è accessibile dal browser, il che mi dà flessibilità: Non devo effettuare impostazioni complicate su ogni dispositivo. Che io sia in ufficio, a casa o in viaggio, le mie e-mail sono sempre disponibili. L'approccio responsive aiuta anche a mantenere tutto chiaramente organizzato su smartphone o tablet.
Impostazione della Webmail STRATO - come funziona
Creo la mia casella di posta elettronica nell'area clienti del mio account STRATO. Ci vogliono solo pochi minuti:- Accedi a strato.de
- Passare alla voce di menu "Gestione e-mail".
- Creare una "Nuova casella di posta elettronica".
- Selezionare l'indirizzo e-mail, impostare la password
- Conferma del salvataggio - fatto

Dopo aver creato la casella di posta, vale la pena di fare un rapido controllo delle impostazioni di base. Ad esempio, controllo direttamente se il mio nome è visualizzato correttamente come mittente o se voglio aggiungere una firma. Mi assicuro anche di cambiare la password di tanto in tanto per mantenere un alto livello di sicurezza. Tutto questo può essere fatto con pochi clic nell'area clienti.
Funzioni e possibilità nella vita quotidiana
STRATO Webmail non solo supporta i messaggi di testo, ma anche una serie di opzioni di gestione digitale. Ad esempio, posso:- Salvare gli appuntamenti nel calendario integrato - Gestire i contatti in modo centralizzato - Creare cartelle per una migliore visione d'insieme - Definire regole di filtro per l'ordinamento automaticoMi piace particolarmente la funzione per Inoltro di e-mail. Questo mi permette di inoltrare automaticamente i messaggi ad altri indirizzi o di usare Aliasper gestire varie funzioni del mio indirizzo principale.Per me la creazione di cartelle e filtri è molto importante per tenere ben separate le e-mail di lavoro da quelle private. Ad esempio, posso creare direttamente dei filtri che spostano automaticamente le e-mail di determinati mittenti nella cartella X o che codificano a colori le e-mail con determinati oggetti. Questo mi fa risparmiare molto tempo nel controllo quotidiano della casella di posta. Inoltre, con la funzione calendario ho tutto in un unico posto: pianificazione degli appuntamenti, gestione dei contatti e delle e-mail. Questo garantisce una giornata di lavoro strutturata.
Spazio di archiviazione e dimensioni dei file
STRATO Webmail offre spazio sufficiente, fino a 25 GB in molte tariffe. Questo spazio è sufficiente anche per volumi di posta elevati. Il sistema accetta allegati fino a 50 MB per messaggio. Una tabella chiara riassume i limiti più importanti:Funzione di posta elettronica | Limite |
---|---|
Spazio di archiviazione per casella postale | Fino a 25 GB |
Massimo. Dimensione dell'attacco | 50 MB |
Alias per casella postale | Fino a 5 |
Accesso alla webmail | In qualsiasi momento tramite browser |
La memoria generosa è particolarmente utile quando invio o ricevo molti allegati. Non devo cancellare continuamente le vecchie e-mail per liberare spazio. Per i file più grandi, tuttavia, mi assicuro di utilizzare un servizio cloud sicuro o di inviare più e-mail in successione se qualcuno potrebbe avere problemi a scaricare allegati di grandi dimensioni. I 25 GB sono più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze.

Utilizzare attivamente le funzioni di sicurezza
La protezione dei dati presso STRATO è obbligatoria, non volontaria. La crittografia SSL/TLS protegge l'intero trasferimento dei dati. Inoltre c'è un Filtro antispam e antivirusche posso configurare in modo flessibile. Il Autenticazione a due fattori (2FA) offre un'ulteriore sicurezza: lo attivo nell'area clienti e ricevo un codice unico a ogni accesso.Personalmente attribuisco grande importanza a un login sicuro. Problemi come il phishing e i trojan sono particolarmente diffusi di questi tempi. Il 2FA mi offre un ulteriore livello di sicurezza. Anche se qualcuno entra in possesso della mia password, non può accedere alle mie e-mail senza il token del secondo fattore. Il filtro antispam può essere impostato in modo da non perdere mai troppe e-mail legittime, ma allo stesso tempo i messaggi indesiderati vengono filtrati. Utilizzo anche il mio programma antivirus locale per la scansione dei virus, ma una soluzione lato server come primo ostacolo è sempre utile.
Un altro vantaggio è l'esclusiva Elaborazione dei dati in centri dati tedeschi - pienamente conforme al GDPR. Se volete approfondire l'argomento dell'hardening dei server di posta elettronica, potete trovare maggiori informazioni in questo documento Guida alle impostazioni del server di posta sicuro suggerimenti approfonditi.Integrazione in programmi e client desktop
Posso anche utilizzare STRATO Webmail comodamente con programmi come Outlook o Apple Mail. A tale scopo sono disponibili i protocolli IMAP, POP3 e SMTP. I dati del server corrispondente sono i seguenti:Protocollo | Server | Porto | Crittografia |
---|---|---|---|
IMAP | imap.strato.de | 993 | SSL/TLS |
POP3 | pop3.strato.de | 995 | SSL/TLS |
SMTP | smtp.strato.de | 465 | SSL/TLS |
La differenza tra IMAP e POP3 è piuttosto importante nella pratica: se voglio mantenere la sincronizzazione delle mie e-mail su diversi dispositivi (cosa che ormai è standard per me), devo usare IMAP. Tutte le azioni - lettura, cancellazione o spostamento in cartelle - vengono sincronizzate con il server. Con POP3, invece, le e-mail vengono solitamente recuperate e archiviate solo a livello locale, il che può portare a incoerenze se si utilizzano diversi dispositivi finali. SMTP è il protocollo responsabile dell'invio delle e-mail in uscita. Con queste impostazioni, posso integrare il mio indirizzo STRATO in quasi tutti i client di posta standard.

Utilizzo mobile e accesso multipiattaforma
STRATO Webmail è stata progettata in modo che l'accesso tramite smartphone, tablet o laptop funzioni senza problemi. Il Versione del browser si adatta dinamicamente al dispositivo. In questo modo ho sempre una panoramica dei messaggi, degli allegati e degli appuntamenti, anche quando sono in viaggio. Per gli utenti di Server web e account e-mail Plesk la configurazione rimane compatibile e facile da implementare.Oggi il lavoro in mobilità è diventato indispensabile per molte persone. Trovo molto comodo, ad esempio, sedermi in un caffè, collegarmi via browser e gestire le mie caselle di posta STRATO. Poiché l'interfaccia è più o meno la stessa del desktop, non devo perdere molto tempo a familiarizzare con una nuova applicazione. Naturalmente, posso anche integrare i miei account su iOS e Android tramite IMAP, se preferisco usare un'app di posta nativa. In questo modo rimango sempre flessibile e posso decidere spontaneamente quale variante preferisco.
Impostazioni utili per un lavoro più produttivo
Imposto regolarmente regole automatiche per distribuire le e-mail in arrivo direttamente nelle cartelle appropriate. Attivo anche il salvataggio automatico dei contatti per mantenere aggiornati il calendario e la rubrica. Se si corrisponde molto, è consigliabile utilizzare etichette colorate per le cartelle e i messaggi, in modo da favorire la chiarezza quando la casella di posta è piena.
Mi piace anche utilizzare un messaggio fuori ufficio (auto-responder) quando sono in vacanza: i mittenti ricevono automaticamente un messaggio che li informa della mia indisponibilità. STRATO Webmail mi permette di impostare facilmente questo messaggio nell'area clienti o nelle impostazioni di posta. Anche la possibilità di gestire più firme può essere utile. Ad esempio, creo una firma più formale per la corrispondenza di lavoro e una versione più privata per amici e familiari.
Lavorare con più domini e caselle di posta elettronica
Se gestisco diversi domini con STRATO, mi piace suddividerli in diversi account di posta elettronica o lavorare con gli alias. Ad esempio, posso creare un indirizzo principale separato per ogni dominio e allo stesso tempo utilizzare l'inoltro per raggruppare le e-mail a un account centrale. Questo è pratico se ho un dominio aziendale e uno privato, ma voglio avere una visione d'insieme in un unico posto. La funzione alias, in particolare, è un enorme sollievo se utilizzo indirizzi e-mail diversi ma non voglio saltare continuamente avanti e indietro tra i vari account.
Impostazioni ottimizzate del filtro antispam
Il filtro antispam e antivirus di STRATO è già ben preconfigurato, ma io continuo a personalizzarlo in base alle mie preferenze. Ad esempio, creo delle whitelist in modo che le newsletter che voglio leggere non finiscano improvvisamente nello spam. Al contrario, inserisco i mittenti controversi in una lista nera. Posso visualizzare e modificare questi elenchi nell'area clienti. Ci sono anche opzioni avanzate, come l'eliminazione automatica delle e-mail di spam dopo un certo periodo di tempo o il reindirizzamento a una cartella di spam separata. Se si desidera impostare il filtro in modo particolarmente rigoroso, è necessario controllare regolarmente le cartelle di spam per evitare di perdere messaggi importanti.
Archiviazione e organizzazione a lungo termine
Soprattutto quando comunico molto al lavoro, penso di archiviare le e-mail. STRATO Webmail mi supporta in questo, permettendomi di creare le mie cartelle in cui archiviare la vecchia corrispondenza in modo strutturato. Posso anche utilizzare client di posta elettronica come Outlook o Thunderbird per definire regole di archiviazione automatica che hanno effetto localmente o sul server. In questo modo non devo filtrare e spostare manualmente le vecchie e-mail, ma lo faccio automaticamente a un ciclo predefinito. In questo modo mantengo l'organizzazione senza dover pensare a troppi singoli passaggi nel mio lavoro quotidiano.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
A volte capita che il login a webmail.strato.de non funzioni o che non sia possibile inviare messaggi di posta elettronica. In questi casi, verifico innanzitutto i dati di accesso e se l'autenticazione a due fattori è impostata correttamente. Anche la cancellazione della cache del browser a volte aiuta se una vecchia sessione si è "bloccata". Se si verificano problemi durante l'invio di e-mail, controllo le impostazioni SMTP. È importante che siano attivate la porta corretta (465) e la crittografia corretta (SSL/TLS). Se si verifica ancora un errore, l'assistenza STRATO può aiutare rapidamente e scoprire eventuali errori di configurazione.
Risposte alle domande più frequenti
Ho sentito spesso le stesse domande da parte degli utenti:Cambiare la password? - Richiamate "Impostazioni e-mail" nel menu cliente e salvate la nuova password nelle opzioni della cassetta postale.Gestire più indirizzi? - A seconda della tariffa, è possibile utilizzare più caselle di posta elettronica e l'inoltro senza problemi.Come si fa a gestire lo spam? - Controllare le impostazioni del filtro nell'area webmail e contrassegnare i mittenti come desiderati o indesiderati.Un ostacolo comune può essere anche la dimenticanza della password. In questo caso, ho reimpostato la password nell'area clienti di STRATO. Poi devo solo assicurarmi di aggiornare la connessione nei miei client di posta con la nuova password. Se ricevo un avviso di sicurezza, devo controllare i dettagli del certificato SSL. Può succedere che i certificati siano scaduti o che il mio browser abbia nella sua cache certificati vecchi. In questo caso, è opportuno controllare le eccezioni di sicurezza presenti nelle impostazioni e, se necessario, eliminarle.
Per riassumere: Chi ha bisogno di STRATO Webmail?
Raccomando STRATO Webmail a chiunque desideri una soluzione di posta elettronica semplice ma potente - senza installazione, con una forte sicurezza dei dati e un'ampia gamma di funzioni. Indipendentemente dal fatto che io sia un lavoratore autonomo o che gestisca indirizzi e-mail per un team, STRATO mi offre un partner affidabile.
Ulteriori raccomandazioni per la pratica quotidiana
Se utilizzate regolarmente la Webmail di STRATO e desiderate un'organizzazione efficiente, dovreste prendere l'abitudine di seguire alcune routine. Ad esempio, io controllo la mia casella di posta elettronica a un'ora fissa del mattino e rispondo subito alle e-mail importanti. Grazie alle regole del filtro, mi ritrovo solo con le e-mail veramente importanti. Poi controllo di nuovo la posta elettronica a due o tre orari fissi al giorno per evitare continue interruzioni del mio lavoro. Mi rendo conto che questa gestione del tempo ha un effetto positivo sulla mia produttività.
Con STRATO Webmail, posso anche definire nelle impostazioni le firme per ciascuna delle mie identità o alias. Questo è particolarmente utile se utilizzo nomi di mittente diversi per ruoli o progetti diversi. In questo modo ho la massima flessibilità e professionalità, senza dover fare il logout e il logout ogni volta. Posso anche fornire ai miei clienti o partner una firma adeguata con i dettagli di contatto, un link al sito web o una breve nota sulle questioni di protezione dei dati.
Un altro consiglio prezioso è quello di svuotare regolarmente la cartella del cestino e quella dello spam. Questi messaggi di posta elettronica spesso contribuiscono al consumo di memoria. Quindi, se voglio risparmiare spazio di archiviazione e assicurarmi di non memorizzare dati inutili, vale la pena dare una rapida occhiata a queste cartelle. È altrettanto importante eseguire il backup delle e-mail in locale, se necessario, soprattutto quando si tratta di contratti, fatture o altri documenti importanti.
Lavoro di squadra e calendari condivisi
STRATO Webmail è adatta anche a team più piccoli, in quanto posso condividere calendari e rubriche tra di loro se sono attivate le funzioni o le tariffe corrispondenti. Se preferisco questo approccio collaborativo, vale la pena dare un'occhiata alle impostazioni. Qui posso definire i diritti di accesso e stabilire se gli altri membri del team possono visualizzare o modificare gli appuntamenti. Soprattutto per le piccole aziende o i progetti, questa è una soluzione solida per coordinare le attività e tenere traccia delle scadenze.
Uno strumento di collaborazione dedicato può essere più adatto per una gestione più intensiva del team o del progetto, ma un calendario STRATO condiviso può portare molto valore aggiunto per un uso quotidiano e rapido. Ad esempio, so chi è in vacanza o in riunione senza doverlo chiedere a lungo. La funzione di notifica fuori ufficio completa il tutto: se qualcuno non è disponibile a un certo indirizzo per un periodo di tempo prolungato, si avvia automaticamente un inoltro o si invia un'e-mail informativa al mittente.
Design e interfaccia utente personalizzati
Sebbene il design predefinito di STRATO Webmail sia abbastanza ordinato, ho la possibilità di selezionare un tema nel menu delle impostazioni o di personalizzare in qualche modo il layout. Ad esempio, posso specificare se l'elenco delle cartelle a sinistra deve essere visualizzato in formato grande o compatto, se voglio vedere un'anteprima delle mie e-mail o come funziona l'ordinamento di default. Queste personalizzazioni possono essere di poco conto, ma aumentano notevolmente la comodità nell'uso quotidiano.
Posso anche impostare lingue diverse se lavoro in un ambiente internazionale. STRATO Webmail copre un'ampia gamma di opzioni linguistiche. Per l'uso interno dell'azienda, è molto pratico che ogni utente possa personalizzare la propria webmail senza dover effettuare installazioni complesse. Tutte le impostazioni sono salvate sul server e vengono trasferite con me quando mi collego a un altro computer.
Considerazione finale
STRATO Webmail è una soluzione completa e ben studiata che mi permette di lavorare in modo professionale senza software aggiuntivi. La combinazione vincente di sicurezza, gamma di funzioni e facilità d'uso convince sia gli utenti privati che le piccole e medie imprese. Grazie alla compatibilità con IMAP e POP3, la piattaforma può essere facilmente integrata nei flussi di lavoro esistenti. Calendari, contatti, filtri e un ampio limite di archiviazione fanno di questo strumento un centro di amministrazione centrale per la mia comunicazione. Se apprezzate i centri dati tedeschi e la conformità al GDPR, STRATO è l'indirizzo giusto per voi. Oltre a tutte queste funzioni, STRATO Webmail aiuta anche a fare chiarezza. La gestione centralizzata delle e-mail, i filtri automatici e la possibilità di impostare alias e inoltri semplificano la mia vita quotidiana. Anche le persone con poca esperienza tecnica riescono a familiarizzare con la piattaforma. E se dovessero sorgere domande, il supporto di STRATO o le numerose pagine di aiuto forniscono risposte rapide. In definitiva, la cosa più importante è utilizzare le numerose opzioni di impostazione per ottimizzare il traffico e-mail in base alle proprie esigenze personali o aziendali.