I plugin sono piccoli programmi o pacchetti di programmi che possono integrare la funzionalità del rispettivo sistema o cambiare le funzioni esistenti. L'installazione dei plugin è descritta in WordPress in vari modi. Migliaia di estensioni disponibili gratuitamente possono essere trovate nella directory ufficiale dei plugin. Possono essere installati rapidamente e facilmente con l'aiuto dell'installatore di plugin integrato. Se il plugin desiderato è stato sviluppato o acquistato, può essere caricato e installato come file ZIP tramite l'installatore ZIP di WordPress.
Fondamentalmente, bisogna fare attenzione quando si usano i plug-in, perché la loro installazione apporterà modifiche al sistema. Quest'ultima dovrebbe quindi essere effettuata solo da una persona esperta che sappia esattamente quale sia l'estensione in questione. Per coloro che hanno poca esperienza con i plug-in, ma vorrebbero sperimentarli, è consigliabile installare prima un Installare WordPress a scopo di testper evitare gravi danni al sistema.
1. utilizzare la directory dei plugin
L'utilizzo del plugin installer integrato è il modo più semplice per installare i plugin. Prima di tutto andate nell'area amministrativa di WordPress, selezionate il menu 'Plugins' e cliccate su 'Installa'. Nella pagina seguente troverete una selezione dei plugin disponibili nella directory ufficiale dei plugin. Se si vuole installare un plugin molto speciale, basta inserire il suo nome nel campo di ricerca. Dopo aver cliccato su 'Installa' WordPress scaricherà il plugin in background e decomprimerà i file. Non appena si attiva il plugin con un altro clic, è disponibile per voi.
2. caricare un plugin
Questa forma di installazione viene utilizzata per i plugin che non sono inclusi nella directory ufficiale dei plugin. Tra questi vi sono quelli che avete sviluppato voi stessi o plugin premium che sono stati acquistati e scaricati dai negozi online del rispettivo provider. Per installare i plugin, andare prima nell'area amministrativa e cliccare su Plugins" e poi "Installare. Nella pagina che appare, selezionare "Upload Plugin". Dopo aver selezionato il file appropriato, che di solito è un file ZIP, cliccare su "Installa" e attivare il plugin.
3. copiare un plugin nel file system
Un'altra possibilità è quella di copiare una cartella plugin nella directory dei plugin dell'installazione di WordPress. La procedura dipende da dove avete installato WordPress. Se avete WordPress installato sul proprio computer il processo è semplice. In questo caso basta andare all'installazione di WordPress e selezionare la cartella 'wp-content'. Quindi cliccare sulla sottocartella "plugins" e copiare la cartella del plugin desiderato. Nel menu aggiornato 'Plugins' troverete il plugin installato, che dovrete solo attivare.
È un po' più complicato se WordPress è installato su un Spazio web è stato installato. Per installare un plugin, per prima cosa stabilire una connessione con il plugin Serversu cui avete installato WordPress. Questo è possibile con l'aiuto di un programma FTP come FileZilla. Le informazioni necessarie, come l'indirizzo del server, il nome utente FTP e la password corrispondente, possono essere ottenute dal rispettivo provider di web hosting. Dopo una connessione riuscita, richiamate la directory di WordPress "wp-content/plugins" e copiate in essa la cartella del plugin da installare, compresi tutti i file in essa contenuti. Al termine del processo di copia, WordPress riconosce automaticamente il plugin e lo elenca nel menu "Plugin". Una volta attivato il plugin, è possibile utilizzarlo per apportare le modifiche desiderate al sistema.
Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul nostro YouTube Canale.